L'avvento del terzo capitolo della saga di Jurassic Park nel 2001 ha proiettato Spinosaurus, seppur tra luci ed ombre, sull'Olimpo dei dinosauri, trasformando questa creatura poco conosciuta in una celeberrima star.
A dispetto della fama però i resti di Spinosaurus non abbondano di certo, anzi, l'olotipo descritto da Stromer nel 1915 sulla base di un cranio parziale ed alcune vertebre dotate di spine neurali lunghissime (quasi 2 m.), è andato perduto durante i bombardamenti su Berlino nella seconda guerra mondiale, e quello che ci resta oggi sono dei rostri provenienti dalle maggiori formazioni nordafricane.
Uno dei meglio conservati fu ritrovato nel 1975 tra le sabbie della formazione Kem Kem, ed acquistato nel 2002 dal museo di storia naturale di Milano dove è a tutt'oggi esposto.
Il reperto è stato attentamente studiato dai paleontologi Cristiano Dal Sasso e Simone Maganuco, nel 2006, e da tale studio è emersa la paleoecologia di Spinosaurus.
Il rostro infatti, presenta forti somiglianze con il muso del gaviale (coccodrillo moderno specializzato nella cattura del pesce caratterizzato da un apparato buccale estremamente allungato), denti conici privi di seghettatura, ideali per trattenere prede viscide e sfuggenti, e diversi fori all'apice del muso, probabili recettori sensoriali utili per "avvertire" lo spostamento d'onda provocato dal movimento dei pesci, permettendo così all'animale di catturare le prede anche in acque torbide.
Tale adattamento infatti è presente anche nei coccodrilli, che possiedono all'apice del muso una serie di forellini innervati dal nervo trigemino che consentono ai rettili di cacciare senza l'ausilio della vista.
Dal rostro conservato al museo di Milano emerge anche un'altra peculiarità anatomica dello Spinosaurus, questa volta affine agli uccelli pescatori come gli aironi, ossia la posizione arretrata delle narici, che permettevano all'animale di respirare anche con buona parte del muso immerso nell'acqua.
Sulla base del campione milanese i due paleontologi hanno anche provato a stimare le dimensioni dell'animale, giungendo ad una lunghezza di quasi 17 metri per nove tonnellate di peso.
Io dissento fortemente da tale estrapolazione, proponendo una lunghezza compresa tra i 12,3 ed i 14,4 metri e le 4/6 tonnellate di peso(dati basati su Baryonyx walkeri e Suchomimus tenerensis, spinosauridi filogeneticamente affini a Spinosaurus aegyptiacus, e rafforzatisi durante l'ultimo anno) conscio che in mancanza di reperti più completo ogni stima effettuata lascia il tempo che trova.
Sotto: Il rostro esposto al museo di storia naturale di Milano
Translate
venerdì 11 gennaio 2013
Primo piano di una star! Spinosaurus aegyptiacus
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Molto interessante questo articolo! Ho letto e confermato su wikipedia ( http://it.wikipedia.org/wiki/Spinosaurus_aegyptiacus ) che resti fossili sono rarissimi, eppure io possiedo un dente (mandibolare o mascellare) proveniente dal Kem Kem ancora su matrice. Come faccio astabilire se appartiene a Spinosaurus Moroccanus o a Spinosaurus Aegyptiacus? che differenze ci sono tra i due taxa?
RispondiEliminaRiccardo Di Pace
Ciao Riccardo, grazie dell'apprezzamento !
RispondiEliminaRiguardo alla tua domanda ho parzialmente risposto in un altro post "Spinosaurus for sale" che puoi trovare su questo blog, mentre per la classificazione specifica di Spinosaurus la cosa si può risolvere abbastanza facilmente poiché dopo la revisione di Sereno (1998) S.maroccannus è considerato sinonimo junior di S.aegyptiacus.
PS. I nomi specifici si scrivono con la lettera minuscola ;-)
Io invece credo nelle stime di Del Sasso. Spinosaurus aveva uno stile di vita particolare che probabilmente lo fece ingigantire più dei Teropodi tipici, che non andavano oltre i 12-13 metri, dato che non aveva rivali nella sua nicchia ecologica.
RispondiEliminaBasandosi su Suchomimus, S. agyptiacus sarebbe di 17,55 metri, e basandosi su Baryonyx sarebbe 19,5 metri! La massa, basandosi su Suchomimus sarebbe di 12 tonnellate, e basandosi su Baryonyx ben 16,7 tonnellate!
Ovviamente ignoro l'estrapolazione fatta a partire da Baryonyx, troppo stravagante, ma mi fido di quella fatta sulla base di Suchomimus. Quindi, secondo me, S. agyptiacus era 16-17 metri e pesava 8-12 tonnellate. Ma c'è un diverso parere su questo.
Ribadisco che sulla base dei dati attuali ogni stima lascia il tempo che trova, tuttavia ti assicuro che considerando il cranio di Irritato e gli scheletri più completi di altri spinosauridi da te già citati si può verosimilmente stimare un animale vicino ai 14 metri.
RispondiEliminaPiù interessante di mere stime numeriche può essere la relazione tra le dimensioni degli Spinosauridi ed il loro regime alimentare, tenendo presente anche le grandi dimensioni raggiunte da alcuni uccelli pescatori (gru) e coccodrilli a dieta ittiovora (gaviale)...
Beh, basarsi su Irritator non è un buon confronto, in quanto Irritator si basa su Spinosaurus.
EliminaIl cranio di Irritator è il più completo cranio di SpinosauriNae mai rinvenuto, e proprio per questo motivo è il reperto che permette di stimare in maniera più verosimile le dimensioni del cranio di Spinosaurus (inoltre lo stesso è più vicino filogeneticamente a Spinosaurus di Baryonyx e Suchomimus).
RispondiEliminaUsando Irritator come base, abbiamo ancora 14,2 (se aveva un teschio di 1,5 metri)-16,6 metri (se aveva un teschio di 1,75 metri). La media è 15,4 metri. Spinosaurus è ancora enorme.
RispondiEliminaIl fatto che fosse un teropode gigante non l'ha mai messo in dubbio nessuno...
RispondiEliminaEnorme rispetto ad altri Teropodi giganti, of course. Per quanto ne sò, il rivale più vicino di Spinosaurus è Giganotosaurus, stimato a 13,2 metri. Spinosaurus si distacca da quest'ultimo di più di 2 metri.
RispondiEliminaTi ho già esposto il mio pensiero (che è lo stesso argomentato nei vari post che ho redatto) ed i miei dubbi riguardo alle molte stime presenti sul web ed alle origini delle stesse.
RispondiEliminaComunque, mentre la lunghezza è ben realistica, la massa è troppo poca. Spinosaurus aveva una gobba muscolare sulla schiena, e questo gli ha permesso di raggiungere pesi piuttosto elevati. Così, penso che 5-10 tonnellate sia più realistico per uno Spinosaurus di 14 metri.
RispondiEliminaA) La "gobba muscolare" è una (tua?) speculazione, certamente la massa avrebbe delle variazioni a seconda della personale interpretazione dello straordinario allungamento delle spine neurali (una "vela" di pelle sarebbe molto più leggera di una "gobba" ).
RispondiEliminaB)Qualsiasi stima di peso è indiretta (in mancanza come già ribadito di femori e tibie), per cui ancora meno affidabili di quelle basate su equazioni o scansioni digitali (le quali sono spesso discordanti).
C) La mia stima è basata su Suchomimus, attualmente il Taxon più affine a Spinosaurus di cui si conosca il femore (lungo 1075 mm), di conseguenza la considero (attualmente) una delle più attendibili.
La vela di pelle è altamente improbabile, basta guardare le spine neurali di Dimetrodon (che dovevano sorreggere una vela di pelle, lunghe e strette) e quelle di Spinosaurus (più larghe e molto poco distanziate, simili a quelle di un bisonte).
RispondiEliminaChe coincidenza! Le tue stime per la lunghezza sono le stesse proposte da Terrier e Henderson, e le tue stime per il peso sono le stesse fatte da Greg Paul nel 1989! Comunque anche secondo me le stime di Del Sasso sono troppo alte, penso che il limite massimo per i Teropodi era 15 metri di lunghezza, e la media si aggirasse intorno ai 12-13 metri. Queste affermazioni non hanno alcuna validità scientifica, però mi sembrano realistica, alla luce delle nuove stime di Hartman.
RispondiEliminaEsse si basano sulla ricostruzione del cranio (dopo Irritator) e sul femore di Suchomimus.
RispondiEliminaLa stima è voluta mente fumosa data la frammentaria conoscenza del taxon.